Archivi categoria: il cinema in libreria: ciak

Il cinema in libreria: “CIAK, donne e uomini dello spettacolo nell’età dell’oro”

Ricevo in omaggio dall’autore questo libro, prezioso per chi ama il cinema e non vorrebbe mai smettere di saperne sempre di più. Una serie di ritratti – ma non solo ritratti, quanto piuttosto curiosità, pettegolezzi, retroscena – dei divi italiani dell’epoca d’oro della nostra cinematografia, che nella prefazione parte da una data specifica e subito ci prende nel vortice:
“Stresa, 28 settembre dell’anno di grazia 1947: sullo sfondo di una semplice scenografia intonata a un sobrio chiaroscuro, sfilano in passerella le giovani fanciulle in fiore partecipanti al concorso di Miss Italia che esibiscono la loro sfavillante bellezza agghindata da sorrisi più o meno d’ordinanza.
Ciascuna di esse, ingenua o maliziosa, sognante o pragmatica che sia, rappresenta una regione, se stessa e un modo diverso di essere bella. Vince, quasi a sorpresa, una ragazza d’incantevole espressività: la flessuosa milanese Lucia Borloni (diventata poi Bosè), commessa della rinomata pasticceria Galli dove bazzicava il regista Luchino Visconti che, sofisticato cultore dell’estetica, l’aveva già puntata. Al secondo posto si classifica, anche e soprattutto in virtù della beltà dei suoi occhi ridenti e fuggitivi, la passionale calabrese Gianna Maria Canale. Sul podio sale anche Luigia (Gina) Lollobrigida, una ventenne molto determinata a dispetto dell’apparenza. Damigelle d’onore della storica e indimenticabile manifestazione sono: Palmira Omiccioli (Eleonora Rossi Drago) che con la sua elegante figura diventerà sinonimo di signora dal fascino sofisticato, e la conturbante Silvana Mangano, una donna dotata di un’inquietante avvenenza rivelatasi poi dolente e misteriosa.”
E più avanti l’autore inanella una serie impressionante di aggettivi, sorprendentemente tutti calzanti, per continuare a descrivere il “variegato ventaglio di straordinarie, raffinate ed eleganti presenze femminili che soddisfano tutti i gusti: aggressive e mediterranee, esotiche e stravaganti, rassicuranti e morbide, volubili e delicate, intriganti e misteriose, appariscenti e provocanti, raffinate ed eleganti, incantevoli e leggere, scarmigliate e ironiche, modelle colorate e semplici visi acqua e sapone.”
Come non si può non restare avvinti da questo appassionato e appassionante inizio di narrativa cinematografica? che non dimentica l’universo maschile a cominciare dai cosiddetti quattro colonnelli della commedia italiana: Sordi, Gassman, Manfredi, Tognazzi, passando per Totò, Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni fino ai più contemporanei Benigni, Troisi e Verdone: una bibbia da tenere sul comodino.

Il libro è in vendita su https://www.amazon.it/CIAK-uomini-spettacolo-nellet%C3%A0-delloro/dp/B08LPKM3RS e bisogna sapere che l’autore sta lavorando al secondo volume che ci racconterà le star internazionali. Se poi volete farvi o fare il regalo di una copia con dedica autografa dall’autore, che potete trovare su Facebook, lui sarà sempre felice di dialogare con voi.

Lucia Bosè, Miss Italia 1947