Archivi categoria: the puppet asylum

The Puppet Asylum – cortometraggio

Otto Baxter con Adel Akhtar

32 minuti, un cortometraggio sorprendente. Il primo, e al momento forse l’unico, scritto diretto e interpretato da un uomo con la Sindrome di Down, ancora visibile su Sky Documentaries insieme al lungometraggio “Not a F**king Horror Story” che ne racconta la lavorazione raccontandoci al contempo la vita del 36enne autore Otto Baxter. Un’occasione da non perdere per chi ama il cinema, e il cinema di frontiera. Senza raccontare qui nulla del suo autore (ne approfondiremo la conoscenza nel film del making-of) resta da dire che è una stupenda favola dark in cui attraverso un equilibratissimo e riuscitissimo horror grottesco l’uomo fa una metafora della sua esistenza di “mostro”, che è il modo in cui viene percepito dalla gente “normale”. Ad eccezione di Ruben Reuter che interpreta il protagonista da adolescente, il resto de cast è tutto formato da professionisti: Adel Akhtar è il narratore, Paul Kaye è The Master, il cattivissimo padrone dell’ospedale-manicomio per marionette dove Otto viene partorito da una donna che come nella vita reale lo abbandona, interpretata da Rebecca Callard; Laura Aikman è l’altrettanto cattiva infermiera e Kiran Shah interpreta la marionetta. Fotografia dell’italiano Lorenzo Levrini che ha studiato e lavora nel Regno Unito, montaggio di Richard Ketteridge e musica di Ed Harcourt. Per l’importantissimo settore trucco e parrucco è praticamente impossibile fare la lista dei nomi che fra coordinatori, tecnici, ingegneri meccanici, scultori, disegnatori e creatori di applicazioni prostetiche si arriva a una ventina di nomi. Un prodotto professionale di altissimo livello con due angeli custodi, come vedremo nel making-of.

La Marionetta di Kiran Shah